Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (
Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione
servizi connessi
90 giorni se l'AUA sostituisce autorizzazioni per i quali la conclusione del procedimento è uguale o inferiore a 90 giorni, altrimenti 120 giorni.
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Accedere al servizio
Puoi accedere al servizio recandoti presso gli uffici
Istanza di autorizzazione unica ambientale - AUA |
|
|
|
Scheda A – Scarichi acque reflue |
|
|
|
Scheda A – Scarichi acque reflue (A.4. Descrizione dei punti di scarico) |
|
|
|
Scheda B – Utilizzazione agronomica |
|
|
|
Scheda C – Emissioni in atmosfera per gli stabilimenti in procedura ordinaria |
|
|
|
Scheda C – Emissioni in atmosfera per gli stabilimenti (2.1. Emissioni convogliate) |
|
|
|
Scheda D – Emissioni in atmosfera per impianti e attività in deroga |
|
|
|
Scheda E – Impatto acustico |
|
|
|
Scheda F – Utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura |
|
|
|
Scheda G1 – Operazioni di recupero di rifiuti non pericolosi |
|
|
|
Scheda G1 – Operazioni di recupero di rifiuti non pericolosi (G1.3 Informazioni sulle tipologie di rifiuti recuperati |
|
|
|
Scheda G2 – Operazioni di recupero di rifiuti pericolosi |
|
|
|
Scheda G2 – Operazioni di recupero di rifiuti pericolosi (G2.3 Informazioni sulle tipologie di rifiuti recuperati |
|
|
|
Scheda di sicurezza delle materie prime |
|
|
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 11:05.07